Misticismo - Esoterismo

La Rosa come Simbolo dell'Anima in evoluzione.

La Mistica dell'Anima - Il Nettare della Rosa

La Mistica dell'Anima - Il Nettare della Rosa
Dio, Teologia, Misticismo, Filosofia, Gnosi, Esoterismo.

mercoledì 25 dicembre 2013

TANTRA DELLA GRANDE LIBERAZIONE (Mahanirvana Tantra) di Arthur Avalon















Arthur Avalon (1865-1936), pseudonimo di John Woodroffe, laureatosi in giurisprudenza, si trasferì in India dove lavorò come avvocato, ricoprendo importanti cariche amministrative.

Studiò sanscrito e filosofia indù, venne in contatto con numerose personalità indù - particolarmente Maestri ed eruditi - e si interessò soprattutto alla branca dell'Induismo esoterico nota come Shakti tantrica.



Tradusse una ventina di testi dal sanscrito, tenne conferenze sulla filosofia indiana e pubblicò diversi volumi, spaziando dallo Yoga ai Tantra.



Il "Tantra della Grande Liberazione" (Mahanirvana Tantra) è uno dei più importanti testi dedicati al culto del Tantra.

Esso consiste essenzialmente in una serie di conversazioni tra il grande dio Shiva e la sua Shakti, o consorte-energia.



Shiva dà le sue istruzioni sul modo di eseguire gli esercizi di meditazione e proiezione mentale, esercizi yogici di tipo individuale, mantra per la concentrazione e per il training mentale, cerimonie sacre, informazioni di fisiologia circa il sistema dei chakra o centri di energie e sull'importanza del tantrismo.

Per lunghi anni i documenti segreti dei culti dedicati alla Shakti in India, i libri segreti dei seguaci del Tantra sono stati occultati non soltanto agli occidentali, ma agli stessi indiani seguaci delle dottrine ortodosse.


Arthur Avalon ebbe la fortuna di poterli studiare con l'aiuto di pochi sapienti capaci di comprenderli, penetrando così i loro segreti e traducendoli in inglese.


Avalon ha tradotto il testo sanscrito, di enorme difficoltà, in forma chiara e semplice, e lo ha inoltre arricchito di numerosissime note esplicative. In un'ampia introduzione di oltre 130 pagine, egli ha inoltre fornito notizie e spiegazioni circa l'anatomia dei chakra, varie forme di yantra e mandala, e i siddhi, che conducono alla "Grande Liberazione".


Quest'opera è pertanto del più grande interesse per gli studiosi dell'India, dell'induismo e dello Yoga, ma affascinerà anche il lettore non specialista alla ricerca di se stesso e alla scoperta delle tecniche evolutive orientali.


PREFAZIONE


I Tantra indiani, che sono numerosi, costituiscono le Scritture (Shastra) del Kaliyuga, e come tali sono la fonte voluminosa del presente e pratico "induismo" ortodosso.


I Tantra Shastra sono, infatti, qualunque siano le loro origini storiche, uno sviluppo del Vaidika Karmakanda, promulgato per soddisfare le esigenze di questa età. Shiva dice: "Per il bene degli uomini dell’era di Kali, uomini privi di energia e dipendenti per vivere dal cibo che mangiano, la dottrina Kaula, o essere di buon auspicio! è stata data" (Cap. IX, versetto 12).

Al Tantra dobbiamo quindi volgere il nostro sguardo se vogliamo comprendere bene sia i rituali che lo yoga, o i sadhana di ogni genere, come anche i principi generali di cui queste pratiche non sono altro che l'espressione oggettiva.


Tuttavia di tutte le forme di Shastra indù, il Tantra è quello meno conosciuto e compreso, una circostanza dovuta in parte a causa delle difficoltà del suo contenuto e al fatto che la chiave per gran parte delle sue terminologie e metodi rimane in possesso agli iniziati.

L’attuale traduzione è, infatti, la prima pubblicazione in Europa di qualsiasi Tantra indiano.

Una versione imprecisa resa in inglese imperfetto è stata pubblicata a Calcutta da un editore bengalese circa dodici anni fa, preceduta da un'introduzione che ha mostrato scarsa conoscenza nei confronti di quelli che sono curiosamente descritti come "i passaggi mistici e apparentemente tecnici" di questo Tantra.


Il desiderio di cercare di fare maggiore giustizia ha in parte determinato la sua scelta come primo per la pubblicazione.



Questo Tantra è, inoltre, ben noto e stimato, anche se forse in modo maggiore tra quella parte del pubblico indiano che favorisce l'induismo "riformato" rispetto ad alcuni tantrici, i quali, come mi è stato detto, alcune delle sue disposizioni sembrano mostrare inutili timidità.

Innanzitutto lo ammiro per la sua nobile esposizione del culto del Brahman Supremo, e nella convinzione che alcuni dei suoi brani sconcertano assolutamente il rito ortodosso.


Nulla può essere più errato che tale convinzione, sia pure per il fatto che "per colui che ha fede nella radice, a che servono i rami e le foglie".

Questo scoprirà chi legge il testo. È vero che, come afferma il cap. VII, versetto 94: "Nel cuore purificato cresce la conoscenza del Brahman" e Brahmajñane samutpanne krityakrityam na vidyate.

Ma l’affermazione presume il raggiungimento di Brahmajñana, e questo, dicono i Shastra, può essere raggiunto, non da discussioni Vedanta né da semplici preghiere, alla maniera dei sistemi protestanti di culto cristiano, ma dal Sadhana che è il suo principale soggetto.

Ho fatto riferimento ai sistemi protestanti, perchè la Chiesa cattolica possiede un elaborato rituale e un sadhana proprio che è in molti punti sorprendentemente analogo al sistema indù.


La sezione di tantrici a cui ho fatto riferimento sono, credo, altresì in errore.

La progettazione di questo Tantra sembra essere, pur conservando i principi tantrici più comunemente riconosciuti, per garantire che, come a volte è risultato essere il caso, non siano abusati. Parvati dice (cap. I, versetto 67): "Ho paura, o Signore, che anche quello che tu hai ordinato per il bene degli uomini, attraverso di loro, si volga al male!". Hitaya Yane, karmani kathitani tvaya prabho Manyetani Mahadeva viparitani manave.


È significativo, in relazione a queste osservazioni, notare che questo particolare Tantra è stato scelto come oggetto di commento da Shrimad Hariharananda Bharati, il Guru del celebre indù "riformatore" Raja Ram Mohun Roy.  Il Tantra è stato assegnato al gruppo dei 64 noti come quelli del Rathakranta.


È stato pubblicato per la prima volta dalla Adi-Brahma-Samaja nel 1798 Shakabda (A.D. 1876), ed è stato stampato in caratteri bengalesi, con le note della Shrimad Kulavadhuta Hariharananda Bharati sotto la direzione di Anandachandra Vidyavagisha.


La prefazione a questa edizione afferma che tre manoscritti sono stati consultati, uno appartenente alla biblioteca del Samaja, il secondo fornito da Durgadasa Chandhuri e il terzo preso dalla libreria di Raja Ram Mohun Roy.

Questo testo sembra essere la base di successive pubblicazioni.

E 'stato stampato ancora nel 1888 da Shri Krishna Gopala Bhakta e da allora ci sono state diverse edizioni con traduzioni bengalesi, compresa quella di Shri Prasanna Kumara Shastri.

Il defunto Pandit Jivananda Vidyasagara ha pubblicato una edizione in carattere Devanagari, con le note di Hariharananda, e la Venkateshvara Press a Bombay ne ha pubblicato uno simile con una traduzione in hindi.

La traduzione pubblicata è quella della prima parte soltanto.

Si ritiene comunemente (ed è stato così indicato dall'autore dell'edizione di Calcutta in inglese a cui ho fatto riferimento) che la seconda parte è persa.

Questo, tuttavia, non è così, anche se le copie del Tantra completo sono abbastanza rare.


Il testo completo esiste nel manoscritto, e spero in un secondo momento di avere l'opportunità di pubblicare una traduzione di esso.


Mi sono imbattuto in un manoscritto completo circa due anni fa in possesso di un Pandit nepalese.

Mi avrebbe, però, permesso di fare una copia del suo manoscritto, a condizione che i mantra Shatkarmma non fossero pubblicati.

Perché, come ha detto, la virtù non essendo una precedente condizione per l'acquisizione delle siddhi in tali Mantra, la loro pubblicazione potrebbe dare la possibilità al malvagio di fare del male contro altri, un crimine che, ha aggiunto, è stato, nella sua patria, dove il Tantra è di uso corrente, punibile con il potere civile.


Non sono riuscito a convincerlo neanche con l'osservazione che la semplice pubblicazione del Mantra senza la conoscenza di quello che viene chiamato prayoga (che non può essere appreso dai libri) sarebbe in ogni caso inefficace.

Non riuscivo ad assicurare un impegno che avrebbe comportato la pubblicazione di un testo mutilato, e il lettore deve quindi per ora accontentarsi di una traduzione della prima parte del Tantra, che è generalmente nota, e , come detto, è stata più volte stampata.


L'accaduto ha un valore al di là dello scopo diretto per cui è stato detto.

Ci sono alcuni per cui il Tantra, anche se non ne hanno mai letto una riga, non è "nient'altro che magia nera", e tutti i suoi seguaci sono "stregoni".

Questo è ovviamente assurdo.



A questo proposito non posso evitare di interporre l'osservazione che alcune pratiche sono descritte nel Tantra il quale, anche se è accusato di avere i risultati ivi descritti, esiste ancora "come inganno".


La vera attitudine di un Tantrika elevato è illustrata dall'azione del Pandit, che, se avesse deluso le mie aspettative, in ogni caso dal suo rifiuto avrebbe offerto una risposta a queste accuse troppo generiche.

La seconda parte del manoscritto in suo possesso conteneva oltre il doppio del numero di Shloka reperibili nella prima parte qui pubblicata.


L'edizione che è stata utilizzata per la traduzione è quella (ormai fuori stampa) edita e pubblicata a Calcutta da Shri Krishna Bhakta Gopala in Chaitra 1295 epoca bengalese (aprile 1888), con il commento di Shrimad Hariharananda Bharati, e con note aggiuntive del dotto e recentemente defunto Pandit Jaganmohana Tarkalangkara, chiamato Vriddha per distinguerlo da un altro famoso Pandit con lo stesso nome.

Una nuova edizione della stessa opera è ora, in corso di pubblicazione, con note ulteriori del figlio di quest'ultimo, Pandit Jñanendranatha Tantraratna.


Questo prezioso commentario tuttavia non è del tutto adatto al lettore comune, presuppone da parte sua un certo numero di conoscenze che non possiede.


Ho di conseguenza, pur avvalendomi dell'aiuto di questo commentario, scritto il mio commento personale, e ho aggiunto un'introduzione che spiega alcune questioni e termini riferiti o presupposti dal testo che, in quanto richiedono un trattamento un po' più esteso, non potevano essere convenientemente trattati con le note.


Alcune delle questioni ivi spiegate sono, benché comuni e fondamentali, di rado accuratamente definite. Niente, quindi, è perso per una loro riaffermazione con l'intenzione di servire tale accuratezza.

Altre questioni sono di carattere speciale, e non sono generalmente note oppure vengono fraintese. L'introduzione, tuttavia, non asserisce di essere una trattazione esaustiva di ciò di cui si occupa.


Al contrario, non è che una nota estesa scritta per aiutare in qualche modo a raggiungere una migliore comprensione del testo da parte del lettore comune.


Per una più ampia esposizione dei principi generali e della pratica gli interessati devono fare riferimento a tre opere che ho in preparazione, "Principi del Tantra" (Tantratattva), "Esposizione del culto segreto" (Rahasyapujapaddhati), e "Descrizione dei sei Centri" (Shatchakranirupana).

Vi sono, tuttavia, alcune questioni nel Shastra o alla sua tradizione orale che egli deve, se disposto a farlo, scoprire da se stesso. Anche questo è implicito in ciò che si dice in questo Tantra perché è grazie ai meriti acquisiti in vite precedenti che la mente è inclina verso la dottrina Kaula (capitolo VII., Versetto 99).



Comunque sia, nessuno comprenderà il Shastra avviando la sua indagine con la mente gravata da correnti pregiudizi contro di essa, qualunque sia il colore della verità alcuni di essi possono averne a causa di abusi effettivi dei principi shastrici.


In conclusione, desidero ringraziare i miei amici indiani per l'aiuto che mi hanno dato nella preparazione di questa e di altre opere affini, e al quale sono grato per le molte informazioni raccolte durante le molte ore piacevoli che abbiamo trascorso insieme nello studio di un tema di interesse comune a me e loro.

I Tantra in genere sono scritti in sanscrito relativamente semplice.

Per la loro resa, tuttavia, è necessaria una conoscenza pratica della loro terminologia e dei loro rituali, che può essere completamente trovata solo in coloro ai quali è familiare attraverso la razza, l'educazione e l'ambiente, e nei quali esiste ancora qualche considerazione per la loro eredità antica.


Mentre gli altri, devono imparare a vedere attraverso l'occhio indiano della conoscenza fino a quando la propria non è stata formata per le sue linee di visione. In questo modo noi saremo in futuro risparmiati da alcune delle ridicole rappresentazioni delle credenze indiane comuni in passato e ancora oggi troppo correnti.

- Arthur Avalon. 7 Gennaio 1913. -

*******

TANTRA DELLA GRANDE LIBERAZIONE


*******

MICHELE P.